/* Creative common by Marco Franchi 2008
* Marco.franchi@fra290.com
* www.fra290.com
*
* *
* datalogger per due valori di tensione***
* test per
confrontare le performance di due batterie
*
*/
int ContaSecondi =
0; // Contatore delle letture
int ledPin =
13; // spia (LED) di
inizio test
int Pila1Pin =
4; // definisco il pin dove e'
collegata la pila 1
int Pila2Pin =
5; // definisco il pin dove e'
collegata la pila 2
int Pila1 =
0; //
Variabile dove metto la lettura del pin di pila 1
int Pila2 =
0; //
Variabile dove metto la lettura dei pin di pila 2
long VoltPila1 =
0; // Variabile per valore convertito in Volt di
pila 1
long VoltPila2 =
0; // Variabile per valore convertito in Volt di
pila 2
void
setup()
// inizzializzo il programma
{
pinMode(ledPin, OUTPUT); // setto il pin dove e'
collega la sia come output
Serial.begin(9600);
// setto la seriale a 9600
// scrivo
sulla seriale l'intestazione per il foglio di excel
Serial.println("Test Pile");
Serial.println("Misura in volt ogni secondo le due pile in test");
Serial.println("Minuti;Pila 1;Pila 2");
}
void
loop()
// loop principale programma
{
digitalWrite(ledPin,
HIGH);
// accendo la spia
Pila1 =
analogRead(Pila1Pin); // Leggo i volt
della pila 1
Pila2 =
analogRead(Pila2Pin); // Leggo i volt
della pila 2
VoltPila1
=
Pila1*0.488;
// converto il valore in millivolt
VoltPila2
=
Pila2*0.488;
// converto il valore in millivolt
Serial.print(ContaSecondi,
DEC); // Prima colonna: secondi
Serial.print(";");
// Separatore CSV
Serial.print(VoltPila1,
DEC); // Seconda
colonna: Volt della pila 1
Serial.print(";");
// Separatore CSV
Serial.println(VoltPila2, DEC); // Terza
colonna: Volt della pila 2 e vado a capo ln
delay(1000);
// Mi fermo per un secondo
ContaSecondi = ++ContaSecondi;
// Incremento di uno i secondi
}